non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Formia a Tavola di Giuseppe Nocca, Mario Marino
Non è stato semplice ritagliare la tradizione gastronomica di una città che aveva conservato sotto la cenere della storia le proprie radici dell’epoca romana. La cucina formiana nasce all’insegna di due torri che marcano l’identità di due rioni storici: Mola e Castellone. Le diverse economie, frutto di due ambienti diversi, hanno dato origine a pietanze che lentamente si sono separate, senza mai disgiungersi completamente, dalla tradizione della vicina Gaeta, nella cui sfera amministrativa i due rioni sono stati inclusi per secoli. Le relazioni con i vicini centri abitati di Maranola e Castellonorato, anch’essi successivamente inclusi nel neonato comune di Formia, hanno progressivamente contribuito a definire i caratteri di una gastronomia con notevoli influssi culturali radicati in Terra di Lavoro.| Autore | Giuseppe Nocca |
| Autore | Mario Marino |
| Editore | Ali Ribelli Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/08/2023 |
| EAN | 9791255400868 |
| Pagine | 144 |